Cliccate su ogni mini-foto per vederne l'ingrandimento!
1932
"L'isola disabitata"
di Metastasio
Compagnia Merlini-Cimara-Tòfano
Scene e costumi di
Sto, Musiche di Nino Rota
|
|
|
Alberto Cecchi – Il Tevere 26 aprile 1932
Metastasio è ormai inteso che, a rappresentarlo oggi, va interpretato con ironia. Se l’abate tornasse al mondo e vedesse quel che gli fanno menerebbe di gran legnate. Ma così accade a chi è stato troppo rispettato e fortunato in vita. Cimara, Tofano, Elsa Merlini e Rosetta Tofano hanno con molta grazia deformato le intenzioni dell’autore. Tutti hanno cantato con delicatezza e spirito e la Merlini ha riportato con certe sue variazioni e gorgheggi un successo enorme. Le musiche, del giovane Nino Rota, di buon sapore, sfottentine e gustose. (Le 7 arie ed altre musiche per L’isola disabitata sono state il primo lavoro teatrale, professionalmente commissionato, del giovanissimo Nino Rota) |
1936
"Daniele tra i leoni"
di G. Cantini
Compagnia Tofano-Maltagliati-Cervi
Regìa e scene
di Sto
|
|
1936
"Minnie la candida"
di M. Bontempelli
Compagnia Tofano-Maltagliati-Cervi
Regìa e scene
di Sto
|
Sto con Massimo Bontempelli |
1937
"Il cigno" di F. Molnar
Compagnia Tofano-Maltagliati-Cervi
Regìa e scene
di Sto
|
|
|
Paola Borboni: lo stile! Monica Vitti: la raffinatezza Paola Borboni: una disinfezione |
1937
"Intermezzo" di Noel
Coward
Compagnia Tofano-Maltagliati-Cervi
Regìa di Sto,
scene e costumi di Rosetta
|
|
|
|
1938
"Lo Stilita" di T.
Pinelli
Compagnia Tofano-Maltagliati
Regìa e scene
di Sto
|
|
Giorgio Strehler: contro le
abitudini
Giorgio Strehler: non c'eravamo ancora stati noi |
1948
"Un curioso accidente"
di C. Goldoni
Compagnia Tofano-Solari
Regìa di Sto,
scene e costumi di Rosetta
|
|
|
|
|
|
|
|
1953
"Non giurare su niente"
di A. de Musset
Compagnia del Teatro
dei Satiri
Regìa di Sto,
scene e costumi di Rosetta
|
|
|
|
|
|
|
|
|