CRONOLOGIA TEATRALE
DI SERGIO TOFANO
a cura di Alessandro Tinterri
(sono evidenziati gli spettacoli documentati fotograficamente nel sito)
COMPAGNIA ERMETE NOVELLI:
1909-1911
COMPAGNIA DEL TEATRO
POPOLARE: 1911-1912
Diretta da Cesare Dondini
COMPAGNIA VIRGILIO TALLI:
1912-1924
1914: Mia zia d'Honfleur di Paul Gavault
(Clemente)
1918: La maschera e il volto di Luigi
Chiarelli (Pietro Pucci)
I transatlantici di AbeI Hermant (Sauvageon)
Fedora di Victorien Sardou (Rouvel)
La satira e Parini di Paolo Ferrari (il barone Degianni)
La donna nuda di Henry Bataille (Greville)
La volata di Dario Niccodemi (Rorò Mozzi)
1919: La maschera e il volto di Luigi
Chiarelli (Luciano Spina)
L'uccello del paradiso di Enrico Cavacchioli (Sua Altezza)
L'asino di Buridano di Robert de Flers e Gaston de Caillavet
(Giorgio Boulains)
Glauco di Ercole Luigi Morselli (pescatore)
Anfissa di Leonid Andreev (Andrea Rosenthal)
La prima commedia di Fanny di George Bernard Shaw
(Juggins)
La bella addormentata di Rosso di San Secondo (Nasoviola)
Tristano e l'ombra di Alessandro De Stefani (brigante Oninoni)
Goldoni e le sue sedici commedie nuove di Paolo Ferrari
(Tita)
I maggiolini di Eugène Brieux (un signore)
Una bella avventura di Robert de Flers e Gaston de Caillavet
(Valentino di Barroyer)
Marionette che passione! di Rosso di San Secondo (il signore
a lutto)
La fiaba dei tre maghi di Luigi Antonelli (il mago della
Verità)
La fiammata di Henry Kistemaeckers (Conte de Mauret)
La
presa di Berg-op-Zoom di Sacha Guitry (Leone Vannaire)
1920: Il marito, la moglie e l'amante
di Sacha Guitry (Federico
Audouin)
E l'amore dispone di Romain Coolus e Alfred Hennequin
(Stefano Bulin)
Maternita'
di Roberto Bracco (Maurizio Dormi)
Daniele Rochat di Victorien Sardou (Casimiro Fargis)
La
buona figliola di Sabatino Lopez (il banchiere Ferrante)
1921: Amleto di William Shakespeare
(un becchino)
Tristi
amori di Giuseppe Giacosa (Procuratore Ranetti)
Quello
che non ti aspetti di Luigi Barzini e Arnaldo Fraccaroli (conte
Adonio di Langui)
Le vergini di Marco Praga (Vittorio Olgiati)
La
signorina mia madre di Louis Verneuil (Giorgio)
La
marsina ideale di Gabriel Dregely (Teodoro Gali)
Il
germoglio di Georges Feydeau (Guerrassin)
L'aigrette
di Dario Niccodemi (Raoul)
I
condottieri di Vincenzo Morello (Berti)
Il padrone delle ferriere di Georges Ohnet (Barone di Frépont)
Ughetta
al volante di Pierre Veber (Geo Pargier)
Il
poeta di Dario Niccodemi (Catullo Ossiano)
Un
sogno d'amore di A. Kosorotov (Michele Gemsciugin)
Scellerata
di Gerolamo Rovetta (Gino De Recanati)
La
signora delle camelie di Alexandre Dumas f. (Gastone de
Rieux)
Quel buon diavolo del commissario di Georges Courteline
e Jacques Levy (il commissario)
Cecilia di Pietro Cossa (Aldo Manuzio)
L'ombra
di Dario Niccodemi (Michele Delon)
1922: Enrico IV di Luigi Pirandello
(Landolfo)
1923: Fuochi d'artificio di Luigi
Chiarelli (Scaramanzia)
Vestire
di ignudi di Luigi Pirandello (Alfredo Cantavalle)
Dionisia di Alexandre Dumas f. (Thouvenin)
Il gioco dell'oca di Enrico Serretta (Giorgio De Antoni)
Sansone di Henry Bernstein (Maximilian D'Andeline)
1924: Il perfetto amore di Roberto
Bracco (Ugo)
Uno
degli onesti di Roberto Bracco (Alberto)
L'amico
delle donne di Alexandre Dumas f. (De Chantrin)
La
trovata del brasiliano di Ancey e Paul Armont (Saint
Gapeur)
Il bosco sacro di Robert de Flers e Gaston de Caillavet
(Paolo Margerie)
Il cammello di Enrico Cavacchioli (Giangiorgio)
Dora
o le spie di Victorien Sardou (Toupin)
Semplicita
di Egisto Olivieri (Toni)
La
moglie ideale di Marco Praga (Costanzo Monticelli)
Colui
che passa di Henry Kistemaeckers (Flersheiner)
Guerra
in tempo di pace di Gustav von Moser e Franz
von Schònthan (Paolo Comastri)
Divorziamo
di
Victorien Sardou (Ademaro)
Israel
di
Henry Bernstein (conte di Gregenoy)
COMPAGNIA DI DARIO NICCODEMI:
1924-1927
1924: La volpe azzurra di Ferenc Herczeg
(von Trilì)
La tela di Penelope di Raffaele Calzini (Iro)
Le vigne del Signore di Francis de
Croisset e Robert de
Flers (Enrico)
Ciascuno a suo modo di Luigi Pirandello
(Diego Cinci)
Romeo e Giulietta di William Shakespeare (Mercuzio)
Il germoglio di Georges Feydeau (Ettore Meurtelop)
La casa segreta di Dario Niccodemi
(Nonno Luca)
L'età critica di Max Dreyer (von Schlettow)
Le marionette di Pierre Wolff (Nizerolles)
La signorina Bourrat di Claude Anet (Allemand)
1925: Se volessi... di Paul Géraldy
e Robert Spitzer (Renato)
Il sentiero degli scolari di André Birabeau (Giuseppe Borge)
Knock o Il trionfo della medicinadi
Jules Romains (Knock)
Fuori dal nido di Eligio Possenti (principe Francavilla)
La casa in ordine di Arthur Wing Pinero (Derek Jesson)
1926: Fa lo stesso di Lastzlo Lakatos
(Ernesto Paris/Bubus)
La favola dei Re Magi di Guglielmo Zorzi e Gaetano Sclafani (il Marchese)
Il problema centrale di Arnaldo Fraccaroli
(il Professore)
L'uomo che incontrò se stesso di Luigi Antonelli (Bobin)
COMPAGNIA ALMIRANTE-RISSONE-TOFANO
1927-1930
1927: I nostri buoni villici di Victorien
Sardou (Flaupin)
L'avvocato Bolbee e suo marito di Georges Berr e Louis
Verneuil (Edmondo Bolbec)
Miquette e la mamma di Robert de Flers e Gaston de
Caillavet (Urbano della Tour Mirande)
Giuochi al castello di Ferenc Molnàr
(Almady)
Androclo e il leone di George Bernard Shaw (l'imperatore)
Qui comincia la sventura del Signor Bonaventuradi
Sto
(Bonaventura)
Il dottor Miracolo di Francis de Croisset e Robert de Flers
(Gerbault Moreuil)
Quel non so che di Alfredo Testoni (il marchese Mario
Restelli)
Il ballerino della signora di Paul
Armont e Jacques Bousquet
(Max di Sillery)
1928: Bella vita di Luigi Pirandello
(il notaio Denora)
I giorni più lieti di Giannino Antona Traversi (principe
Marcantonio Frangipane)
Voulex-vous jouer avec moa? di Marcel Achard (Rascasse)
Il sistema di Anacleto di Giovanni Tonelli (Max Giorgini)
La regina in Berlina di Sto (Bonaventura)
Il ritorno di Francis de Croisset e Robert de Flers (Baldassare)
I maggiolini di Eugène Brieux (Pietro)
Mia zia d'Honfleur di Paul Gavault (Carlo Berthier)
La ballata dell'Orsa Minore di Carlo Veneziani (Martin Colombo)
Un lieto evento di Franz Arnold e Ernest Bach {Fritz Pappenstin)
Suo marito di Paul Géraldy (Moreuil)
Com'egli mentì al marito di lei di George Bernard Shaw (Lui)
Labirinto d'amore di Hans Sturm (Enrico)
La casa dei tordi di E. Quadrone (Giovanni Oriani)
La guardia di notte di Sacha Guitry (Lui)
Un miracolo di Sacha Guitry (Roberto Josselin)
1929: Volpone rid. di
Alessandro De Stefani da Ben Jonson (Mosca)
La zitella di Carlo Bertolazzi (Leo Vercasi)
Olympia o Gli occhi azzurri dell'imperatore di Ferenc Molnàr
(Krehl)
O di uno o di nessuno di Luigi Pirandello (Tito Morena)
Una
losca congiura di Sto (Bonaventura)
Jean de la lune di Marcel Achard (Clotario)
La Signorina Josette mia moglie di Paul Gavault e Robert
de Charvey (Teodoro Panard)
I mariti di Leontina di Alfred Capus (il Barone)
Fuochi d'artificio di Luigi Chiarelli (principe Tommaso d'Argiro)
Jolly di Luigi Chiarelli (Cock)
Servizio della Repubblica di Rudolf Lothar e F. Gottwald
(Gastone, marchese di Saint Lac)
Testa
o croce? di Louis Verneuil (Giovanni Sans Père)
L'uomo
di Birzulàh di Dino Falconi e Oreste Biancoli (Anatolio)
1930: L'uomo che s'è cambiato nome
di Edgard Wallace (Frank
O'Ryan)
Beniamino di Menyhert Lengyel (Eugenio Valy)
Il matrimonio di Mammà di Louis Verneuil (Lauche)
Lift di Paul Armont e Marcel Gerbidon (Stanislao della Ferroniere)
Grand Hotel di Paul Frank (Fritz Ebner)
COMPAGNIA MERLINI-CIMARA~TOFANO
1930-1933
1930: Prix Goncourt di Ferdinand Roger
(Chotard)
Poco per bene di Preston Sturges (il giudice Dempsey)
La dolce vita di Arnaldo Fraccaroli (Fabrizio Torrani)
1931: La dama
bianca di Aldo De Benedetti e Guglielmo Zorzi
(Attila Savelli)
Gran mondo di William Somerset Maugham (Thornton Clay)
La resa di Titì di Aldo
De Benedetti e Guglielmo Zorzi (Andrea)
Il marinaio di guardia di Jan Hay e Steplien King-Hall (Ogg)
Separé di R. Osterreicher e S. Geyer (Leo Blummen)
Fiori di lusso di Paul Armont e Marcel Gerbidon (Fernando
Morancey)
La passerelle di Fred Gressac e Francis de Croisset (Bienaimé)
Bobard di Jean Sarment (Lafou)
Banco di Alfred Savoir (Enrico Delignières)
Quick di Felix Gandera (Stanislao Berger)
Un incontro sentimentale di Luigi Antonelli (un signore)
Il Milione di Georges Berr e Marcei Guillemond (Sopranelli)
Miss Francia di Georges Berr e Louis Verneuil (Guerin)
Un uomo di Alfred Savoir (Cross)
La donna in vetrina di Luigi Antonelli (il Barone)
Fanny e i suoi domestici di Jerome Klapka Jerome (Martino
Bennet)
La maestrina di Dario Niccodemi (Pallone)
Papà di Robert de Flers e Gaston de Caillavet (abate
Jocasse)
1932: Tre, rosso, dispari di Denys
Amiel (Marcello Erland)
Non ti conosco più di Aldo De Benedetti (Paolo Malpieri)
La corona di strass di Ugo Falena (il
Duca)
L'isola disabitata di Pietro Metastasio
(Enrico)
Amicizia di Michel Mourguet (Roberto Barthut)
La zia di Carlo di Brandon Thomas (Spettigue)
Penelope di William Somerset Maugham (Golitly)
Pensaci, Giacomino! di Luigi Pirandello
(Agostino Toti)
Pietro o Jack? di Francis de Croisset (Jack Laroze)
1933: Ondulazioni
di Salvator Gotta e Sergio Pugliese (il professore di tedesco)
Roxy di Barry Conners (William Harrington)
Avventura sulla spiaggia di Luigi Antonelli (Amilcare Berlich)
COMPAGNIA TOFANO~RISSONE-DE
SICA 1933-1935
1933: Truccature di Gherardo
Gherardi (Casimiro Cadè)
Teddy e il suo partner di Jvan Noé
(Teddy)
Lohengrin di Aldo De Benedetti (Giulio)
Ingeborg di Kurt Goetz (Ottone'
I capelli bianchi di Giuseppe Adami (Candiani)
1934: Intorno alla tavola di
Ladislao Fodor (Franz Heidersbach)
Questi ragazzi! di Gherardo Gherardi (Andrea)
L'incomparabile Crichton di James Matthew Barrie (conte di
Loam)
Petrus di Marcel Achard (Petrus)
Qualcuno di Ferenc Molnàr (Cortin)
La famiglia Meran di Daniel Norman e Louis Carolin (Meran)
La guardia di notte di Sacha Guitry (il vecchio)
Circolo di William Somerset Maugham (Clive Champion
Cheney)
Suo marito di Paul Géraldy (Massimo)
Topaze di Marcel Pagnol (Topaze)
L'amore veglia di Robert de Flers e Gaston de Caillavet
(Ernesto Vernet)
L'avvocato Bolbec e suo marito di Georges Berr e Louis
Verneuil (Rebiscoul)
1935: L'uomo che sorride di
Luigi Bonelli e Aldo De Benedetti (Ercole)
I figli del Marchese Lucera di Gherardo Gherardi (il Marchese Lucera)
Anima allegra di Serafin e Joaquin
Àlvarez Quintero (Don Eligio)
Il discorso dei premi di Jean Sarment (Hecube)
Libertà provvisoria di Michel Mourguet (Barnand)
COMPAGNIA TOFANO-MALTAGLIATI-CERVI
1935-1937
1935: Io fui sono e sarò
di
Giuseppe Bevilacqua (Giorgio Sand)
La maschera e il volto di Luigi Chiarelli (Luciano Spina)
Scirocco di Ferenc Herczeg (Tamas)
Ma non è una cosa seria di
Luigi Pirandello (Barranco)
Bichon di Jean de Létraz (Edmondo Fontanges)
1936: Un padre ci vuole di Stefano
Landi (Oreste)
Il momento giusto di Dino Falconi e Oreste Biancoli (Battista Sandi)
Esami di maturità di Ladislao Fodor (Edmondo Richtig)
L'isola dei pappagalli di Sto (Bonaventura)
Minnie la candida di Massimo Bontempelli
(zio di Skagerrak)
Daniele tra i leoni di Guido Cantini
(Daniele')
1937: Il cignodi
Ferenc Molnàr (Padre Giacinto)
Inventiamo l'amore di Bruno Corra e Giuseppe Achille (Cecco Borghetti)
Gli uomini non sono ingrati di Alessandro De Stefani (Aladar Toth)
Il ratto d'Europa di N. Roger e Giorgio
Oltramare (Monachon)
Amore, scadenza a tre mesi di Michel Duran (Fernando)
Il Capo di Buona Speranza di Ladislao Bus-Fekete (Huschak)
Fuochi d'artificio di Luigi Chiarelli (Scaramanzia)
Intermezzo di Noel Coward (…)
COMPAGNIA TOFANO-MALTAGLIATI
1937-1939
1937: Una bella domenica di settembre
di
Ugo Betti (Carlo Lusta)
1938: Scuola di
perfezionamento di Terence Rattigan (Rogers)
Dalila di Ferenc Molnàr (Virag)
Lo stilita di Antonio Pinelli (Ireneo)
Anche a Chicago nascon le violette di Alberto Casella e Mario
Buzzichini (Blace Morton)
COMPAGNIA TOFANO-RISSONE-DE
SICA 1940-1942
1940: Mi sono sposato di Guglielmo
Zorzi (Sandro)
Guerra in tempo di pace di Gustav von Moser e Franz von Schòntan
(Tibiday)
1941: Volo a vela di Gino Rocca (Wolfango)
I nostri sogni di Ugo Betti (Ladislao Moscopasca)
Il professor Giobbe Pretorius di Kurt Goetz (Shunderson)
1942: Il paese delle vacanze di Ugo
Betti (il dottore)
Liolà di Luigi Pirandello (zio Simone)
L'ex alunno di Giovanni Mosca (Claudio Mornese)
L'ippocampo di Sergio Pugliese (Camillo)
COMPAGNIA TOFANO-TORRIERI
1943
1943: La moglie di Craig di
George Kelly (Craig)
Non è ancora primavera di Edoardo Anton (il fraticello)
La libreria del Sole di Diego Fabbri (Isidoro)
L'arca di Noè di Sergio Pugliese (Capitan Giosuè)
La casa nova di Carlo Goldoni (zio Cristoforo)
Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov (Firs)
1945: Non te li puoi portare appresso
di Georges S. Kaufman e Moss Hart
(nonno Vanderhof)
COMPAGNIA DEL TEATRO
QUIRINO 1946-1947
Diretta da Orazio Costa
1946: Il giardino dei ciliegi di Cechov/Costa
(Gaiev)
Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (il Direttore-capocomico)
COMPAGNIA TOFANO-TORRIERI
1947
1947: Il soldato Tanaka di Georg Kaiser
(il Presidente del Tribunale)
Malia di Luigi Capuana (Don Saverio Teri)
Incantesimo di Philip Barry (Edward Seton)
Questi fantasmi di Eduardo De Filippo (Pasquale Lojacono)
Un albergo sul porto di Ugo Betti (Francesco)
La nostra età di Cesare Giulio Viola (commissario Corasco)
PICCOLO TEATRO DI MILANO
1948: La selvaggia di
Anouilh/Strehler (Hartmann)
COMPAGNIA TOFANO-SOLARI
1948-1949
1948: Anni fa di Ruth
Gordon (Clinton Jones)
Un curioso accidente di Carlo
Goldoni (Filiberto)
1949: Bonaventura
veterinario per forza di Sto (Bonaventura)
La torre sul pollaio di Vittorio Calvino (Andrea Rossi)
XII MAGGIO MUSICALE
FIORENTINO
giugno 1949: Troilo e Cressida di
Shakespeare/Visconti (Ulisse)
COMPAGNIA ADANI-TOFANO-CIMARA
1949-1950
1949: Le cavalle di Tracia di Maurice
J. Valency (Critone)
La sete di Henry Bernstein (Claudio Darois)
1950: Nina di André
Roussin (Adolfo Tessier), Capri agosto 1950:
La scuola delle mogli di Molière (Arnolfo)
PICCOLO TEATRO DI MILANO
1950: La parigina di Becque/Strehler
(Du Mesnil)
La morte di Danton di Bùchner/Strehler (Thomas Payne)
1951: Casa di bambola
di
Ibsen/Strehler (dottor Rank)
L'oro matto di Silvio Giovaninetti/Strehler (Papiol)
Non giurare su niente di De Musset/Strehler (Van Buck)
Frana allo scalo nord di Ugo Betti/Strehler (Gustavo Kurz)
COMPAGNIA DELLA RAI
DI MILANO
1951: Il ladro di ragazzi di Jules
Supervielle (Filemone Bigua)
COMPAGNIA DEL TEATRO
ELISEO
1951: Chéri di
Colette e Marchand (Masseau)
1952: Carlo Gozzi di Renato
Simoni (Salvalaj)
COMPAGNIA DEGLI SPETTATORI
ITALIANI ALLE ARTI DI ROMA
1952: Il ballo del tenente Helt
di
Gabriel Arout (lo sceicco Hassein)
COMPAGNIA DEL TEATRO
DEI SATIRI DI ROMA
1952: Madre
Coraggio e i suoi figli di Bertolt Brecht (il cappellano)
Non giurare su niente di Alfred de
Musset (Van Buck))
1953: Bonaventura
precettore a corte di Sto (Bonaventura)
Knock o il trionfo della medicina
di Jules Romains (Knock)
COMPAGNIA DEGLI SPETTATORI
ITALIANI ALLE ARTI DI ROMA
1953: La mandragola
di Niccolò Machiavelli (Nicia)
1954: L'avaro di
Molière/Fersen (Arpagone)
TOURNEE PIRANDELLIANA
DI RUGGERO RUGGERI
Londra e Parigi
1954: Enrico IV di Luigi Pirandello
(Dionisio Genoni)
Tutto per bene di Luigi Pirandello (Carlo Clarino)
PICCOLO TEATRO DI MILANO
1954: La trilogia
della villeggiatura di Goldoni/Strehler (Filippo)
COMPAGNIA DEL TEATRO
D’ARTE ITALIANO
1959: La romagnola di
Luigi Squarzina (generale italiano)
1960: Il candeliere di
Alfred de Musset (Andrea)
TEATRO STABILE DI TORINO
1961: La resistibile ascesa di Arturo
Ui di B.Brecht/Bosio (Mahonny)
La cameriera brillante di Goldoni/Bosio (Pantalone)
COMPAGNIA DEL TEATRO
ELISEO
1965: Il giardino
dei ciliegi di Cechov/Visconti (Firs)
COMPAGNIA PROCLEMER-ALBERTAZZI
1966: Pietà
di novembre di Franco Brusati (Orazio)
|